Metodi green e fai da te per combattere gli acari della polvere in modo definitivo grazie ai preziosi consigli della nonna.
Gli acari della polvere sono tremendi: si infilano ovunque, a partire dai cuscini fino ad arrivare ai tappeti e ai divani. Non c’è angolo della casa dove non si riesca a trovare un covo di queste bestioline. Chi è un soggetto allergico ha maggiore necessità di tenere la casa sempre pulita e disinfettante, oltre a dover utilizzare cuscini e prodotti specifici antiacaro. Il problema è che sia i prodotti antiacaro per la pulizia che per il riposo hanno dei prezzi davvero elevati.
Vediamo, allora, alcuni metodi casalighi per combattere gli acari in modo efficace ed economico!

Come combattere gli acari della polvere?
Una soluzione naturale e infallibile contro gli acari è il bicarbonato di sodio. Oltre a essere ottimo per smacchiare e disincrostare, aiuta a eliminare ogni residuo di polvere. Preparate un composto con un bicchiere di acqua e tre cucchiai di bicarbonato. Mescolate per bene e versate sulla zona trattare, oppure spruzzate con un flaconcino spray da riutilizzo.
Lasciate agire per circa un’ora su ogni superficie della casa. Dopo che avrete finito il giro continuate a fare le altre faccende o un po’ di ginnastica e infine con un panno umido eliminate i residui di bicarbonato.
Chi soffre particolarmente di allergia agli acari è bene che viva in un ambiente a ridotto tasso di umidità , diversamente gli acari proliferano maggiormente.
Per quanto riguarda la biancheria della camera da letto evitare assolutamente cuscini, materassi o piumini in piuma, pelli o crine. Sono il covo ideale per gli acari! Tenete scrivania, comodino e ogni superficie vicino al letto perfettamente pulita e igienizzata con disinfettanti a base di prodotti naturali. Tenete sempre a portata di mano una soluzione aceto e limone da spruzzare su ogni superficie e in pochi secondi sarà tutto pulito e igienizzato.